Addio passaporto: per queste mete turistiche ormai non serve più

Non occorre per forza il passaporto per vedere mete turistiche da sogno. In molti paesi, ormai, questo documento non serve più.

Mentre si prenota per le vacanze uno dei dubbi che può venire in mente, all’ultimo, è se la propria destinazione necessiti o meno il possesso del passaporto. Chiedere ad amici o parenti può finire solo per confondere, dato che negli anni la lista degli stati che lo richiedono è cambiata molto. Anni fa, alcuni paesi non erano ancora nell’UE e altri nel frattempo ne sono usciti.

Dove viaggiare senza passaporto
Per le vacanze puoi dire addio al passaporto. – (ilnuovosud.it)

Contando anche i tempi di attesa per ottenere o rinnovare questo documento, la soluzione per viaggiare in serenità è sapere dove poter andare senza servirsene. Spesso ci sono anche località adiacenti dal punto di vista geografico, ma in una si entra liberamente senza passaporto mentre l’altra lo richiede. Pensiamo per esempio al caso del Regno Unito e dell’Irlanda.

All’interno di tutti i paesi ancora membri dell’Unione Europea è sufficiente essere in possesso della carta d’identità. Questi comprendono mete turistiche molto gettonate come la Croazia, l’Ungheria, la Slovacchia e l’isola di Malta nel Mediterraneo. Al Nord Europa anche i Paesi Bassi, la Danimarca e la Svezia sono membri dell’UE e quindi si può prendere l’aereo in tranquillità.

Per molte mete turistiche non serve il passaporto

Anche se ci allontaniamo un attimo dall’Europa abbiamo la possibilità di muoverci con la carta di identità. Basta pensare allo spazio Schenghen, in cui non esistono frontiere interne e che comprende quattro paesi non ancora membri dell’UE. All’interno di questa zona rientra la Svizzera, che ne ricava beneficio grazie ai flussi turistici che arrivano dall’Austria e dall’Italia.

Per molte mete non serve il passaporto
Puoi viaggiare per il mondo anche senza passaporto. – (ilnuovosud.it)

Sempre nello spazio Schenghen c’è anche la Norvegia, che così aiuta anche la mobilità degli studenti stranieri verso le proprie università. Senza contare i turisti che sognano di vedere l’Aurora Boreale, che aumentano ogni anno. Persino la piccola monarchia del Liechtenstein ha aderito, per chi fosse curioso di scoprire la realtà di questo stato minuscolo ma ricco di storia.

Ma per i viaggiatori appassionati non è ancora finita, perché ci sono anche paesi fuori dal continente che accolgono chi è senza passaporto. Possiamo nominare prima di tutto il romantico Egitto, dove basta il visto turistico che però si può richiedere direttamente in aeroporto. Ma per spingerci più in là possiamo volare anche in Oceania, e per la precisione nella Polinesia francese.

Qui, infatti, valgono le stesse regole previste per la Francia, che non richiede il possesso del passaporto per passare il confine. Lo stesso vale per la Guyana francese, che si trova in Sud America, e Saint-Barthélemy, nell’arcipelago delle Antille.

Impostazioni privacy