Aiuti concreti per chi si trova senza lavoro: tutti i bonus attivi e da richiedere subito

Sei rimasto senza lavoro? Non ti preoccupare, il Governo non ti lascia solo: ecco tutti i bonus che puoi richiedere.

La disoccupazione è una grave piaga che, da anni, affligge l’Italia. Molte sono le persone rimaste senza un lavoro, che fanno fatica a trovarne un altro, ma lo Stato c’è e nn lascia solo nessuno. Vediamo insieme quali sono i bonus attivi dedicati ai disoccupati.

bonus per disoccupati
Sono in vigore diversi bonus pensati per chi non ha un lavoro/Ilnuovosud.it

Restare senza un lavoro è un dramma, sempre. Se non si hanno più 20 anni e nemmeno 30 è ancora peggio perché diventa un po’ più difficile riuscire a trovare un’occupazione o trasferirsi in un altro Paese in cerca di fortuna. La disoccupazione è una piaga che affligge l’Italia ormai da anni.

Nonostante molte aziende cerchino personale, paradossalmente, i disoccupati sono ancora tanti, troppi. Complice anche un divario esagerato tra scuola e mondo del lavoro, che oggi più che mai è necessario colmare facendo in modo che la scuola si allinei alle nuove esigenze del mercato.

Il Governo di Giorgia Meloni non lascia solo chi si trova in un periodo buio e, per questo, sono tanti i bonus messi in campo proprio per sostenere chi ha perso il lavoro o anche chi, finiti gli studi, non è ancora riuscito a trovarne uno.

Bonus per disoccupati: ecco quelli che puoi chiedere

Se non hai un lavoro, sappi che il Governo non ti lascia solo ma ti sostiene con diversi aiuti. Vediamo tutti i bonus per disoccupati attualmente in vigore che puoi richiedere.

Se hai perso il lavoro non per tua volontà, allora ti spetta la Naspi. Questo sussidio spetta solo ai lavoratori dipendenti e solo se hanno involontariamente perso l’occupazione, quindi sono stati licenziati. L’indennità mensile di disoccupazione massima è pari a 1.550,42 euro nel 2024.

Se, invece, hai lavorato con contatto in somministrazione, hai diritto al SAR: il bonus Sostegno al Reddito. Si tratta di un’indennità il cui importo oscilla tra i 780 e i 1.000 euro.

quali bonus possono chiedere il disoccupati
Ecco quali bonus puoi chiedere se hai perso il lavoro/Ilnuovosud.it

I titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa che perdono il lavoro possono richiedere la DIS-COLL: un’indennità il cui importo, per il 2024, può raggiungere un massimo di 1.550,42 euro.

Se hai un’età compresa tra i 18 anni e i 59 e non hai disabilità, allora puoi fare richiesta per ricevere il Supporto Formazione e Lavoro: un aiuto di 350 euro al mese che può essere erogato per un massimo di 12 mesi. Per averlo, però, devi impegnarti a frequentare i corsi organizzati dai Centri per l’Impiego finalizzati al reinserimento lavorativo.

Se, invece, fai parte di un nucleo familiare in cui ci sia almeno un disabile o un minorenne o una persona con più di 60 anni e il reddito lordo annuo non supera i 6000 euro, puoi chiedere l’Assegno di Inclusione. L’aiuto consiste in 500 euro al mese più altri 280 per chi vive in affitto. Puoi beneficiarne per 18 mesi. Poi, dopo una pausa di un mese, può essere prorogato per altri 12 mesi. Per ottenerlo, però, è necessario sottoscrivere il Patto di Attivazione Digitale ed essere presi in carico dai servizi sociali.

Impostazioni privacy