Personale ATA, si può rientrare sia nella prima che nella terza fascia? Finalmente abbiamo una risposta

È possibile fare parte del personale ATA in prima e in terza fascia? Questa è una domanda che molti candidati si stanno ponendo nelle ultime ore, ecco qual è la risposta.

Molti aspiranti candidati hanno inserito la propria richiesta per entrare a far parte del personale ATA. Si tratta di graduatorie che premiano chi ha un punteggio più alto, valide per tutto il territorio italiano. In relazione alla posizione professionale, ogni candidato può prendere certificazioni, fare corsi professionali per aumentare il proprio punteggio. Il titolo di accesso, di solito, è il diploma e avere un voto alto significa scalare in maniera significativa la graduatoria.

Personale ATA I e III fascia
Personala Ata, tutto quello che occorre sapere sulla III fascia (ilnuovosud.it)

Uno dei quesiti che i candidati fanno con maggiore presenza è la possibilità di entrare in più fasce, precisamente la prima e la terza. Ricordiamo che la terza fascia è quella dedicata alle supplenze brevi, mentre la prima prevede soltanto supplenze annuali ed è la graduatoria dalla quale vengono chiamati coloro che firmano un contratto a tempo indeterminato. È possibile inserire un candidato in entrambe le fasce. Finalmente è arrivata una risposta chiara, ecco qual è.

Personale ATA: un candidato può stare in prima e in terza fascia?

Per entrare nella prima fascia del personale ATA bisogna lavorare per 24 mesi, non consecutivi, occupando sempre la stessa figura professionale. In realtà, bastano anche 23 mesi e 16 giorni per far scattare i due anni e potersi inserire nella prima fascia. Si tratta dell’elenco di persone che lavorano con supplenze annuali e che attendono l’assunzione a tempo indeterminato nelle scuole statati di tutto il territorio italiano.

personala ata I e III fascia quando entrare
Si può entrare nella I e nella III fascia per il personale ATA (ilnuovosud.it)

Secondo un’Ordinanza Ministeriale del 2009, i candidati che si inseriscono nella prima fascia vengono automaticamente cancellati dalla terza. Le cosiddette graduatorie permanenti non prevedono la presenza del candidato anche in terza fascia, ma esiste un caso in cui questa regola non viene applicata. Se il lavoratore è inserito in prima fascia con un profilo e in terza fascia con un altro, può essere presente in entrambe le graduatorie.

Ad esempio, se un collaboratore scolastico lavora per 24 mesi nelle scuole statali della stessa provincia, ha accesso alla prima fascia. In questo caso, può fare la richiesta di inserimento nella graduatoria permanente come collaboratore scolastico, ma nessuno gli impedirà di inserire la richiesta come assistente amministrativo in terza fascia. Questa regola è stata confermata anche nell’ultimo bando, pubblicato nel maggio del 2024.

Impostazioni privacy